Questo shaker French è un parisienne ed è conosciuto anche come ‘2 pezzi’, per differenziarlo in gergo dal ‘3 pezzi’ (alias, il Cobbler).
IL SATINATO
Il trattamento satinato conferisce un aspetto elegante a questo shaker e lo distingue dal classico parisienne, oltre a mantenerlo sempre in perfetto ordine, perchè attenzione: sul satinato le orme e le “ditate”non si vedono!
Questo shaker French viene comunemente utilizzato, come tutti i parisienne, inserendo il ghiaccio nella parte inferiore, mentre quella superiore viene ribaltata e posta alla sua sommità per essere riempita degli ingredienti del vostro drink, in modo che restino al fresco durante la fase di preparazione. Quando l’avrete terminata, versate il tutto nel bicchiere in acciaio inox sottostante già pieno di ghiaccio, chiudete e shakerate con la tecnica che preferite.
L'half tin dalla forma allargata lo rende molto simile alle linee del famoso di Calabrese ma questo parisienne ha il trattamento satinato e non lucido.
UNA CURIOSITÀ
Se il cliente che state servendo è seduto al bancone potrete stupirlo con un effetto scenico: finito di shakerare lascia il drink nel tin, guarniscilo e servilo direttamente in una parte del parisienne. Questo si può fare se avete qualche shaker a disposizione o se il locale in quel momento è più tranquillo.
QUANDO SCEGLIERE UN PARISIENNE
Sfatiamo il mito del perchè alcuni barman scelgono un tipo di shaker piuttosto che un altro: dipende sostanzialmente dalla propria comodità di lavoro e non necessariamente dal drink che si sta creando!