| News , Sul Bancone

IWAS: il brand che trasforma i rifiuti in prodotti di design sostenibile

Scopri IWAS, il brand che attraverso l’upcycling dà nuova vita a materiali di scarto trasformandoli in bicchieri e caraffe unici. Un design etico e sostenibile che unisce creatività e artigianalità.

In un mondo sempre più attento all’ambiente, il concetto di ‘rifiuto’ sta cambiando in modo radicale. In prima fila in questa trasformazione - che anche RGmania segue da tempo con attenzione, promuovendo marchi e articoli orientati alla sostenibilità - c’è IWAS, un’azienda belga che ha fatto del cosiddetto upcycling, riciclo creativo, la sua missione. 

IWAS: oggetti sostenibili e di design

Tramite un approccio etico ed innovativo, IWAS recupera infatti materiali scartati come copertoni, cartelloni pubblicitari, sacchi di caffè e bottiglie di vetro, trasformandoli in prodotti di design unici e funzionali. Non è solo questione di stile: ogni creazione racconta una storia di rinascita e inclusione sociale, grazie alla collaborazione con artigiani locali in India e Indonesia, contribuendo a creare opportunità di lavoro stabili e dignitose.

In questo approfondimento, RGLife esplora da vicino il mondo di IWAS, in cui creatività, sostenibilità e impatto sociale convivono per ridare valore a quegli oggetti che sembravano non averne più.

IWAS trasforma appunto rifiuti in prodotti sostenibili e di design. Il nome stesso richiama la storia di ogni oggetto: “Io ero…” una bottiglia, un copertone, un cartellone pubblicitario o altro. Gli articoli che ne derivano uniscono originalità e impegno ambientale tramite il riutilizzo creativo. Questo processo contribuisce a ridurre i rifiuti globali, in particolare quelli di vetro, promuovendo un’economia circolare.

I prodotti IWAS disponibili su RGmania

Tra i prodotti disponibili sul nostro sito spiccano gli I Was a Bottle ottenuti da bottiglie riciclate

il tumbler basso in vetro trasparente da 12 cl

il tumbler alto marrone da 35,5 cl

il tumbler verde da 25 cl

la caraffa da 1 litro

Ogni pezzo, tagliato e rifinito a mano, conserva le tracce della sua origine e porta con sé un’autenticità irripetibile.

Il processo di produzione IWAS

Rustico nella forma e dotato di un tocco di artigianalità, ogni pezzo è leggermente diverso dall’altro, anche nel peso, a causa del processo di riciclo da cui è derivato

Nello specifico, il processo di produzione si articola su:

- raccolta: selezione di materiali scartati

- pulizia: i materiali vengono accuratamente puliti per rimuovere le impurità

- lavorazione: gli artigiani tagliano, modellano e assemblano i materiali in nuovi articoli

- finitura: i prodotti vengono rifiniti con tecniche come l’incisione o la sabbiatura

- controllo qualità: ogni oggetto è sottoposto ad un rigoroso controllo per garantire standard elevati

- imballaggi: gli articoli sono confezionati in modo sicuro e sostenibile per la spedizione.

IWAS ma non solo: scopri i nuovi arrivi su RGmania e lasciati ispirare da un design che dà valore al passato, per costruire un futuro più sostenibile!