Il Piatto fondo New Horizons in ceramica vetrificata gialla è un piatto vecchio stile, un must sempre presente nelle credenze delle nostre nonne.
DESIGN
Torna lo stile rustico e vintage dettato dal design di una delle aziende più importanti nel settore porcellana e ceramica vetrificata. Il marchio Churchill, sempre garanzia di altissima qualità. Un piatto fondo in ceramica vetrificata bianca, super resistente e con decoro fascia giallo su falda. Dalle forme perfettamente arrotondate, si distingue per grande raffinatezza unita ad una incredibile semplicità. Un piatto che non stanca e che non passa mai di moda. Un perfetto connubio di tradizione e modernità. La tenue colorazione della decorazione ne accentua la raffinatezza; un piatto unico per eventi da ricordare o per chi semplicemente ama mangiare nell’eleganza.
COME TRATTARLO
I continui e accurati controlli di produzione contribuiscono alla realizzazione di prodotti resistenti; sempre impeccabili anche dopo innumerevoli lavaggi in lavastoviglie.
CHURCHILL: UN NOME, UNA GARANZIA
Non a caso siamo di fronte ad un prodotto Churchill, una delle aziende più importanti del settore.
L’azienda britannica è un marchio su cui puntare e che non lascia mai insoddisfatti. I suoi prodotti hanno infatti una serie di caratteristiche e vantaggi.
DURATA
- I bordi arrotondati aumentano la resistenza alle sbeccature.
- I manici e i beccucci sono poi stati disegnati per rendere più facile e sicuro il loro utilizzo nella ristorazione.
- In tutti i prodotti Churchill viene inoltre utilizzata un’alta percentuale di Alumina per renderli più durevoli e resistenti. I piatti hanno una base liscia e smaltata che aiuta ad evitare le rigature quando si impilano, non assorbendo l’acqua durante i frequenti lavaggi.
QUALITÀ E LAVASTOVIGLIE
- Churchill è uno dei due fabbricanti accreditati dall’Istituto degli Standard Britannico con il certificato BS4034, che comprende screpolature su smalto/durata e vetrificazione/assorbimento dell’acqua.
- Tutti i prodotti, esclusi i decori metallizzati, sono stati fabbricati per sopportare i rigori del lavaggio industriale in lavastoviglie.
CONTROLLI DI PRODUZIONE
- Lo spessore del bordo apporta un alto grado di resistenza alle sbeccature.
- L’utilizzo di macchine computerizzate consente di avere profili regolari nei piatti.
- Il controllo sui materiali usati nella composizione contribuisce a mantenere l’uniformità nella forma e nel colore.
- La temperatura di cottura è rigorosamente controllata, perché una temperatura adeguata evita che il bordo si torca o si deformi.
- Questi controlli di produzione non solo aumentano la durata dei prodotti, ma ottimizzano anche gli spazi grazie all’efficienza nell’impilarli.
COTTURA AD ALTE TEMPERATURE
- I prodotti vetrificati della Churchill sono stati cotti allo stato di biscotto ad una temperatura di 1160 °C per più di 24 ore.
- Essi vengono quindi smaltati e di nuovo cotti ad una temperatura di 1070 °C per altre 16 ore.
- La doppia cottura assicura che il biscotto passi ad uno stato vetroso con un assorbimento dell’umidità estremamente basso.
- La seconda cottura sigilla il biscotto con uno smalto brillante, estremamente resistente e che assicura che non si produca assorbimento dell’umidità; cosa che indebolirebbe e causerebbe problemi igienici.
La combinazione di questi tre fattori - temperatura di cottura, composizione del biscotto e dello smalto - assicura così che i prodotti della Churchill siano completamente vetrificati ed estremamente resistenti.