Questa
coppa Martini Fusion fa parte della linea di lusso di
Pasabahce in
vetro soffiato. La sensazione che si prova di fronte a questo calice è sicuramente quella della raffinatezza dovuta alla coppa dalle dimensioni contenute e allo
stelo sottile e lunghissimo.
BRILLANTE E RAFFINATA
Il
design è uno dei punti di forza della
coppa Martini Fusion, fatta di vetro leggero, resistente, ma soprattutto
brillante. Raffinata come tutte le
coppe Martini, questa in vetro da 20 cl ha un
afflato eterno; lo stelo è come detto sottile e lunghissimo, ma il
bicchiere non è ingombrante.
EVERGREEN
Le linee sono tanto pulite quanto raffinate, per una scelta classica e quindi
evergreen, destinate a lasciare la scena al
cocktail.
CENNI STORICI
L’origine del nome della coppa è incerto, ma ruota sempre intorno al celebre cocktail. Secondo alcuni è il nome del
barista italiano che per primo, nella Londra del 1912, l’avrebbe preparato per
John D. Rockefeller; altri dicono che Jerry Thomas, negli anni ’50, l’avrebbe inventato per alleviare il mal di stomaco di un minatore sulla strada per Martinez (California); qualcuno che c’entri l’omonimo
vermouth italiano.
UN TUFFO NEL PASSATO
Lasciatevi trasportare indietro nel tempo, negli anni Venti e Trenta del Novecento, quando la classe e la signorilità erano all’ordine del giorno nei salotti e negli speak easy dell’alta borghesia. Se non riuscite ad immaginarlo, scegliete la
coppa Martini Fusion Pasabahce in vetro trasparente da 20 cl (
o in alternativa la Bar and Table da 15 cl) e tutto vi sarà più chiaro.