Non tutti conoscono questo oggetto, indispensabile quando si cucina sottovuoto, ma basta provarlo una volta per non poterne più fare a meno!
Si tratta di una guarnizione a rotolo autoadesiva specifica per contatto alimentare il cui utilizzo è davvero molto semplice.
PERCHE' USARLA?
Quando si cucina sottovuoto è necessario testare di tanto in tanto la temperatura degli alimenti ma come farlo senza aprire i sacchetti? Semplice, con la turbigomma che permette di bucare il sacchetto con la sonda del termometro senza la dispersione dell'aria all'interno. Vediamo come
COME USARLA?
E' estremamente facile, basta seguire pochi e semplici passaggi.
- Tagliare un pezzetto di turbigomma, rimuovere la pellicola per scoprirne la parte adesiva da far aderire al sacchetto che contiene gli alimenti.
- Prendere la sonda del termometro e infilarla nella turbigomma applicata.
- Verificare la temperatura del cibo col termometro.
- Grazie alla composizione in neoprene e mousse di gomma naturale, una volta estratta la sonda la gomma si richiuderà su se stessa senza lasciar defluire l'aria all'esterno e continuando così a garantire il sottovuoto.
QUALITA' E SICUREZZA
Il suo spessore di 8 millimetri la rende uno delle più sicure e più utilizzate sul mercato. Vi consigliamo di coprire la Turbigomma con un pezzo retrattile per assicurarne il suo fissaggio durante le lunghe cotture.
Leggi l'approfondimento La cottura sottovuoto: gli strumenti e i vantaggi in cucina.