Il set salvavino Epivac con pompetta e 2 tappi è indispensabile per chi intenda conservare al meglio le bottiglie aperte.
SCOPO
Sono tantissimi - per non dire quasi tutti - i locali che oggigiorno propongono vini al bicchiere. Se si tratta di un ristorante, lo scopo è quello di dare la possibilità di assaggiare più etichette senza costringere a legarsi a una sola. Non solo, scegliendo il bicchiere si può pagare effettivamente solo ciò che si consuma senza essere costretti a ordinare un'intera bottiglia. Se si tratta di un bar, è chiaro che il vino sia scelto come aperitivo e quindi necessariamente al bicchiere.
Quante bottiglie vengono dunque aperte e spesso non vendute in breve tempo? I professionisti del settore sanno che capita spesso. Ed è qui che entra in gioco il salvavino.
COME SI USA?
Una volta aperta la bottiglia, incastrate uno dei 2 tappi che trovate nella confezione. Fatto ciò, prendete la pompetta, appoggiatevela sopra ed estraete l’aria semplicemente alzando e abbassando la leva. Quando sentirete che inizia a fare resistenza, significa che l'aria all'interno è stata estratta. In questo modo, il naturale processo di ossidazione verrà notevolmente rallentato.
E’ inevitabile che prima o poi il vino perda le sue qualità ma molto più lentamente rispetto alla chiusura tramite tappi generici, perché il contatto con l’ossigeno è minore.
CONSIGLIO
E’ necessario comunque consumare il vino entro un periodo di tempo definito. Il motivo è semplice ma importante: garantire il servizio di un prodotto qualitativamente ineccepibile.
Potete scegliere di comprare separatamente i tappi di ricambio per pompetta vino Epivac senza dover ordinare ancora anche la pompetta.