Perché leggere Il libro del Ramen di Stefania Viti? Perché il Giappone è una terra che ha sempre ispirato fascino e curiosità; per iniziare a conoscerla e comprenderla il ramen è un ottimo punto di partenza. Si tratta infatti di uno dei piatti più identificativi della cucina giapponese, elemento gastronomico che esprime la cultura popolare e locale.
In questo volume troverete 30 ricette originali di Ramen Expo + 30 ricette di 3 Ramenya italiane; e ancora storia e cultura, preparazioni di base: un libro unico nel suo genere.
AUTRICE
Giornalista, laureata in Lingua e Letteratura Giapponese all’università Ca’ Foscari di Venezia, ha vissuto a Tokyo per circa dieci anni. Qui ha lavorato come editor nella rivista giapponese “amarena” e collaborato con numerose testate italiane. Si occupa di Giappone contemporaneo e i suoi articoli sono pubblicati su testate nazionali e internazionali. Segue, inoltre, progetti di comunicazione in ambito italo-giapponese. È vicedirettore della testata “ArteCibo” web-magazine in italiano, giapponese e inglese dedicato all’agroalimentare italiano d’eccellenza. È membro dell’AISTUGIA (Associazione Italiana per gli Studi Giapponesi). Per Feltrinelli ha curato il volume Il Sushi uscito nella collana Real Cinema insieme al DVD Jiro e l’arte del sushi. Con Gribaudo ha pubblicato L’arte del Sushi (2015) edizione ampliata, aggiornata e illustrata del primo volume e Il sushi tradizionale (2016).