In tale contesto, ricordiamo che RGmania è un marchio depositato, e quindi tutelato a norma di legge, nelle classi internazionali dell’Unione Europea 8, 21 e 35. La titolarità di un marchio registrato costituisce titolo per avanzare un’azione di contraffazione, argomentando in merito alla violazione dei propri diritti.
La giurisprudenza nazionale e comunitaria riconosce che il marchio può svolgere diverse funzioni:
- distintiva, di comunicazione al consumatore circa l’origine imprenditoriale del prodotto o servizio;
- di qualità, derivante dall’associare un determinato segno ad un’impresa;
- di comunicazione, con riferimento ad ogni informazione che possa essere espressa dal segno distintivo utilizzato;
- pubblicitaria, attirando i consumatori verso determinati prodotti o servizi;
- di investimento, un segno usato con la funzione di accrescere la reputazione e l’attrattiva.