CBT - Cottura a Bassa Temperatura parla di un metodo praticato nei ristoranti già da anni, ma a cui è ormai possibile dedicarsi anche a casa propria.
LA COTTURA A BASSA TEMPERATURA
La cottura a bassa temperatura è quel sistema innovativo che permette di conservare più a lungo il sapore e le proprietà nutrizionali degli ingredienti; il tutto mantenendo alto il livello delle pietanze e risparmiando tempo e denaro.
Qual è il suo segreto? Utilizzare strumenti in grado di cuocere sottovuoto e in tutta sicurezza gli alimenti senza superare i 100°C. Come detto praticata da anni nei ristoranti, oggi è possibile dedicarsi alla CBT anche tra le mura domestiche; questo grazie alla diffusione per il grande pubblico dell'attrezzatura specifica, costituita essenzialmente da roner e apparecchio per il sottovuoto.
LA CBT SECONDO CITTERIO
Dopo la descrizione dettagliata delle fasi necessarie ad apprendere la cottura a bassa temperatura, nel libro di Alberto Citterio si trovano oltre 20 ricette di base che descrivono la CBT degli ingredienti più usati in cucina; oltre 100 ricette di pianti pronti da servire; le tabelle di riferimento per le temperature e i tempi di cottura. Si tratta di indicazioni utilissime per avere sempre a portata di mano i parametri fondamentali.
CBT - Cottura a Bassa Temperatura è insomma un'opera che non può mancare nella libreria culinaria di curiosi e nuovi 'adepti' di questo innovativo metodo di cottura.