Per merito della cultura giapponese, anche noi italiani ci siamo ormai fatti contagiare dalla voglia di riempire i nostri drink di ghiaccio inciso direttamente da un unico e grande blocco.
Perché? Prima di tutto perché è
più cristallino, secondo perché da la
possibilità di modellarlo a piacimento, scatenando la fantasia dei barman di tutto il mondo, poi perché realizzando grandi pezzi di ghiaccio, questo
si scioglierà più lentamente, sia esso posto nel bicchiere o nello shaker, evitando di annacquare il proprio cocktail.
Ma come rompere un pezzo tanto grande e massiccio? Incidete il blocco con una sega, poi aiutatevi con un martello. Una volta ottenuti pezzi più piccoli, scegliete questo rompighiaccio a 3 punte che, con abile mossa, vi sarà di grande aiuto
per dargli la forma più appropriata.
Rotondo, quadrato o a fantasia, di qualunque forma realizziate il vostro pezzo di ghiaccio, servono allenamento e tenacia, che vi aiuteranno a migliorare sia l'aspetto esteriore che la qualità del drink.
Ognuno dei 3 denti è lungo 4 cm e
vi aiuterà a realizzare anche ottime grattachecche e granite rinfrescanti e artigianali.