RGLife vi accompagna quindi in un viaggio senza pretese di esaustività, ma basandosi sui best seller degli stampi regionali per la pasta di RGmania, con particolare riferimento ai modelli in ottone, con manico in legno e stampo a molla.
PASSATELLI
La Romagna è la loro patria. Nascono in brodo, rigorosamente lavorati con l’apposito stampino che crea dei ‘beghi di pasta’ da erogare direttamente in pentola.
BIGOLI
Molto simili agli spaghetti, si trovano per lo più in Veneto. Si realizzano col classico strumento a pressione che assomiglia a quello impiegato per i passatelli.
RAVIOLI
Liscio o festonato, lo stampo per ravioli è un modello quadrato, che si trova in tutta Italia, con differenti ripieni. Si tratta dello stampo più diffuso, non solo in formato quadrato ma anche tondo, usato per anolini e cappelletti.
MEZZELUNE
È un formato di pasta utilizzato più che altro per dare movimento ai piatti, come alternativa ai classici ravioli. Stampo generalmente più grande nella misura, può essere impiegato anche per biscotti e tortelli dolci.
GARGANELLI
Si tratta di un attrezzo in legno che assomiglia ad uno strumento musicale, dotato di archetto per pressare e corpo per dare forma.
SPAGHETTI ALLA CHITARRA
A proposito di musica, in questa breve rassegna non poteva mancare l'attrezzo per realizzare gli spaghetti alla chitarra, il tipico formato abruzzese che nasce grazie a questo strumento a corde.