Per un primo esperimento abbiamo optato per la funzionalità automatica, impostata coi parametri suggeriti nel manuale d’istruzione e presenti già all’accensione, ovvero 55° come temperatura del bagno (acqua nella vasca di sinistra) e temperatura interna al vaso di 35°C.
Il tempo era di un’ora.
Fondamentale per la buona riuscita della ricetta è il mantenimento della bobina della vasca destra e del relativo contenitore, sempre coperti dal ghiaccio per poter tenere la temperatura molto bassa. Idealmente sarebbe corretto ottenere una temperatura fra 1 e 3°C. Per essere certi di riuscirci, 100% Chef consiglia di impiegare 3 chili di ghiaccio, 250 grammi di sale e un litro d’acqua. Grazie alla valvola che serve a svuotare le gastronorm, è possibile man mano sostituire il ghiaccio che si scioglie con del ghiaccio nuovo.
Qualunque sia il composto che volete estrarre, distillare, concentrare, ridurre, il risultato che otterrete sarà sempre un liquido completamente cristallino, che avrà poi il gusto degli ingredienti scelti. Il vero vantaggio di lavorare il composto ottenuto è quindi quello di ottenere un vero e proprio effetto WOW!
Nel caso di Danilo invece, l’idea era quello di ottenere un’acqua di fieno che potesse essere sifonata con un iniettore all’interno di un filetto per aromatizzarlo.
Inserendo nel vaso circa 1,2 litri di acqua, abbiamo estratto circa mezzo litro di prodotto.