Uno dei best seller della linea Fabbri per la miscelazione, e non solo, è Aria&Velluto Fabbri gr 800.
L'azienda stessa lo definisce così:
La nuova frontiera dei cocktail e della cucina molecolare per decorare e accompagnare i sapori in tutta leggerezza.
La cucina molecolare nasce infatti per creare nuove esperienze sensoriali e assaporare gusti familiari in modo intenso e inedito. Come? Grazie alla trasformazione fisica e chimica degli ingredienti.
Questo prodotto è all'avanguardia, versatile e semplice da utilizzare.
GUSTO E CONSISTENZA
Si tratta di un preparato in forma liquida che serve a creare arie e velluto di qualunque sapore.
Strutture impalpabili, che possono essere realizzate sia con prodotti alcolici che analcolici.
VANTAGGI
- Semplice ed efficace,
- immediatamente solubile,
- gluten free,
- garantito e conforme rispetto alle norme igienico-sanitarie imposte ai locali.
ARIA
Si tratta di una schiuma resistente ed evanescente. Trasporta l'aroma del prodotto con cui è realizzata, per scomparire non appena a contatto con la lingua.
Per realizzarla vi basterà un semplice frullino (o se preferite un aeratore) e 0.5 cl di prodotto per ottenere circa 20 cucchiai d'aria. La dose è indifferente sia che vogliate ottenere un'aria alcolica o analcolica.
Nota Bene: è molto importante che i liquidi siano a temperatura ambiente e non refrigerati, altrimenti la reazione non avviene.
VELLUTO
Nasce da un'idea di Dario Comini, patron dello storico cocktail bar milanese Nottingham Forest. Come spesso accade, anche quest'incredibile idea è nata da un errore.
Mentre preparavo un'aria alcolica con un frullino ho affondato troppo l'elica e montato a neve un bitter. Ho notato che questa schiuma differiva da un'aria, in quanto restava compatta a lungo e aveva una tale densità da farla assomigliare a crema chantilly.
Per realizzarla vi basterà un semplice frullino (o se preferite un mixer) e 0.5 cl di prodotto. Questa dose è indicata per far aumentare il volume fino a 4-5 volte. Se il prodotto avanza, lo si può utilizzare una seconda volta.
Potete realizzare semplici velluti, velluti aromatizzati e velluti analcolici.
Nota Bene: come per le arie, è molto importante che i liquidi siano a temperatura ambiente e non refrigerati, altrimenti la reazione non avviene.
FABBRI
L’idea è originale di Fabbri, azienda italiana nata nel 1905 e leader a livello mondiale nella produzione di composti, preparati e soluzioni per il mondo della cucina e della miscelazione.
Vi consigliamo di consultare il ricettario aria e velluto per i migliori spunti nella creazione di drink sorprendenti.