1, 2, 3 Facile e Slow - In cucina con Slow Food è un manuale di ricette. Le loro caratteristiche? L'utilizzo di pochi ingredienti e l'estrema semplicità di preparazione.
CUCINARE LA TRADIZIONE
Cucinare la tradizione con gusto e in tre facili mosse? Con Slow Food si può! Questo grazie a ingredienti freschi, di stagione e territorio, secondo le sane e antiche abitudini degli osti italiani e delle madri di famiglia.
Piatti come la farinata ligure, la panzanella toscana, le alici in tortiera, le busiate al pesto, i friarielli ripieni napoletani, i finocchi alla giudia romani, le puntarelle in salsa di alici e le tomatiche al bagnet verd piemontesi sono parte della nostra tradizione e, grazie a quest'opera, reinterpretate con le indicazioni dei ristoratori delle Osterie Slow Food.
TRE INGREDIENTI
Grazie a 1, 2, 3 Facile e Slow - In cucina con Slow Food, con soli tre ingredienti sarete quindi in grado di creare un piatto sano e gustoso.
Da non sottovalutare la veste grafica e fotografica del libro, comodo, pratico e anche economico. Le ricette, tutte italiane e rigorosamente slow (food), sono accompagnate da schede grafiche. Sane e buone, classiche e contemporanee; non lasciatevi sfuggire l'opportunità di prepararle e gustarle da soli o in compagnia, con la garanzia Slow Food!