Indietro
Il Coltello Cortello Sanelli Ambrogio in acciaio nitro B e manico in noce cm 30 è uno strumento di altissima gamma, che nasce dall'esperienza di professionisti che hanno unito le loro competenze realizzare una posata qualitativamente superiore.
COLTELLO CORTELLO SANELLI AMBROGIO: 100% MADE IN ITALY
Quella di Cortello è una storia di entusiasmo e professionalità, di un traguardo condiviso, raggiunto, ma anche di sfide sempre nuove, di esperienza e innovazione. L’incontro tra Michele Cannistraro e Ambrogio Sanelli è stato quasi naturale.
“La nostra cultura del lavoro deriva dalla passione per quello che facciamo, una storia di forti stimoli alle spalle, il sostegno e la responsabilizzazione, insieme a una grande determinazione; trasformano ogni nuova sfida in un’opportunità. Questa è la filosofia che ci unisce” nelle parole di Michele Cannistraro e Ambrogio Sanelli.
COLTELLO CORTELLO SANELLI AMBROGIO: IL MATERIALE NITRO B
La lama è realizzata in acciaio speciale Nitro-B, sviluppato specificamente per ottenere elevate performance di taglio. Grazie all’aggiunta di azoto ed ad un accurato e particolare trattamento termico, questo speciale acciaio raggiunge durezze elevate, garantendo un’eccellente affilatura e prestazioni di taglio.
Il manico è in noce massello ed ebano makassar, realizzato a mano da Stefano Raffa, artigiano noto per la sua manualità e qualità delle realizzazioni.
Tutto, scatole incluse, è 100% made in Italy.
COLTELLO CORTELLO SANELLI AMBROGIO: MICHELE CANNISTRARO, ALIAS IL CANNIBALE
“Non concedo mai spazio a compromessi, soprattutto quando creo ricette”.
Michele Cannistraro, alias 'Il Cannibale', è noto per la sua grinta e determinazione nell’ambito culinario.
L’inclinazione per la cucina nasce in famiglia, circondato sin da bambino dal buon cibo tradizionale e dalle preparazioni lunghe e laboriose.
Per il Cannibale la cucina rappresenta passione, amore e condivisione.
Grazie al talento e all’impegno il Cannibale vince l’edizione MasterChef All Stars diventando celebre e stimato nel mondo della gastronomia italiana. Oltre alla cucina, lo Chef ha una grandissima passione per i tatuaggi e per le moto.
COLTELLO CORTELLO SANELLI AMBROGIO: STEFANO RAFFA, L'ARTIGIANO
L’artigiano Stefano Raffa ha avviato una produzione di oggetti realizzati interamente a mano dopo una venticinquennale carriera come fotografo di moda e design, con l’esperienza di misurarsi con il senso del bello e dell’armonia. Con la sua manualità e i materiali vari e pregiati che utilizza crea oggetti di lusso per la casa e la persona si sposano con un design innovativo, fatto di linee ricercate e materiali nobili.
COLTELLO CORTELLO SANELLI AMBROGIO: LA STORIA DEL BRAND
“Il nostro modello di sviluppo punta sulla voglia, la tenacia e l’ambizione…”.
Ambrogio Sanelli coltiva l’arte del taglio dal 1864 a Premana, in Alta Valsassina. Da allora la tradizione e l’esperienza, come anche la tenacia e la ricerca dell’eccellenza nella manifattura, sono state tramandate di padre in figlio, insieme alla costante e maniacale ricerca e dalla lavorazione dei migliori acciai. La produzione di coltelleria professionale di Ambrogio Sanelli è oggi scandita dalla più recente tecnologia, a garanzia di prodotti di elevato livello qualitativo per una sempre più precisa funzionalità performante.
COLTELLO CORTELLO SANELLI AMBROGIO: USO E MANUTENZIONE
Si consiglia di tenere il prodotto al riparo dall’umidità, di evitare accuratamente urti e cadute accidentali.
Lavare solo con acqua e asciugare accuratamente, non lasciare umido. Non è indicato per il lavaggio in lavastoviglie. È consigliata la riaffilatura a pietra.