La coppa Martini 100% Chef in vetro borosilicato da 12,5 cl è utilizzatissima per la sempre più in auge degustazione dei cocktail, ovvero il servizio delle mezze dosi nei locali. L'idea è non solo di proporre quantità minori ai clienti per provare più drink, ma anche riportare in voga gli antichi dosaggi dei cocktail del primo Novecento.
ROBUSTEZZA E RESISTENZA
Tenendo le dosi minori è più facile fare food pairing, ovvero abbinare a ogni piatto il suo drink perfetto, possibile appunto solo se le dosi sono minori e quindi dall'antipasto al dolce è più semplice cambiare cocktail. Il vetro impiegato per questi calici Martini 100% Chef è il borosilicato, una qualità eccezionalmente robusta, essendo resistente ai bagni di nitro, alla fiamma ossidrica e a grandi cambiamenti nella temperatura. Ideale per presentare in modo elegante e superlativo l'immortale Martini cocktail.
UN PO' DI STORIA
L’origine del nome della coppa è combattuto, ma ruota sempre attorno al celeberrimo drink. Secondo una versione è il nome del barista italiano che per primo, nella Londra del 1912, l’avrebbe preparato per John D. Rockefeller; per un'altra sarebbe stato Jerry Thomas, negli anni ’50, ad inventarlo per alleviare il mal di stomaco di un minatore sulla strada per Martinez (California); secondo un'altra ancora, avrebbe infine a che fare con l’omonimo vermouth italiano.