Questa barriera in plexiglass è realizzata
per proteggere l’operatore dal cliente e viceversa, garantendo una maggiore sicurezza per tutti.
SICUREZZA E IGIENE
Nei negozi, negli uffici pubblici e privati, nei locali e in tantissime altre attività. Ovunque ci sia un operatore a dover interloquire con il cliente, è possibile installare questa barriera protettiva
per mantenere la distanza di sicurezza e garantire l'igiene.
In resistente plexiglass, questo pannello è largo 99 cm, alto 59 cm e spesso 0,5 cm. I piedi invece misurano 22 cm di larghezza e 24 di altezza.
Semplice da installare, è formato da 2 piccole basi in cui inserire il pannello divisorio dotato di piccola apertura per un'interazione completa ma sicura.
CREDITO D'IMPOSTA PER LE SPESE DI SANIFICAZIONE CONTRO IL CORONAVIRUS
Mentre la sanificazione per gli ambienti di lavoro è ancora in attesa del decreto attuativo, il credito d'imposta previsto dall'art. 64 del DL 18/2020 in favore degli esercenti attività d'impresa, arte e professione è riconosciuto nella misura del 50% delle spese di sanificazione degli ambienti e degli strumenti di lavoro sostenute e documentate fino a un massimo di 20.000 euro per ciascun beneficiario.
Nella circolare n. 9/2020 relativa alle novità del DL 23/2020, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che sono agevolate anche le spese sostenute nel 2020 per l'acquisto di dispositivi di protezione individuale.
La domanda può essere richiesta solo dai possessori di fattura.
Questo è uno dei prodotti toccati dal credito d'imposta in quanto utile per la sanificazione contro il Coronavirus.
Leggi in merito l'approfondimento Credito d'imposta 2020 per la sanificazione dei locali vs il Coronavirus.