News Credito d'imposta 2020 per la sanificazione dei locali vs il Coronavirus by Redazione RGLife Condividi mercoledì 6 maggio 2020 IL CREDITO D'IMPOSTA: ecco cosa sappiamo Mentre la sanificazione per gli ambienti di lavoro è ancora in attesa del decreto attuativo, il credito d'imposta previsto dall'art. 64 del DL 18/2020 in favore degli esercenti attività d'impresa, arte e professione, è riconosciuto nella misura del 50% delle spese di sanificazione degli ambienti e degli strumenti di lavoro sostenute e documentate fino a un massimo di 20.000 euro per ciascun beneficiario. Nella circolare n. 9/2020 relativa alle novità del DL 23/2020, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che sono agevolate anche le spese sostenute nel 2020 per l'acquisto di dispositivi di protezione individuale. I prodotti per la sanificazione dei locali contro il Coronavirus Ecco, toccati dal credito d'imposta, alcuni dei prodotti utili per la sanificazione dei locali contro il Coronavirus: - mascherine chirurgiche, - FFP2 e FFP3, - guanti, - visiere di protezione e occhiali protettivi, - tute di protezione e calzari. In più, per l'acquisto e l'installazione di altri dispositivi di sicurezza atti a proteggere i lavoratori dall'esposizione accidentale ad agenti biologici o a garantire la distanza di sicurezza interpersonale. E ancora: - barriere, - pannelli protettivi. Infine, sono compresi: - detergenti mani, - disinfettanti. La domanda può essere richiesta solo dai possessori di fattura.