Videogallery

È necessario accettare i marketing-cookies per riprodurre questo video.

Alternativamente, puoi visualizzarlo cliccando qui
Video

I NOSTRI PRIMI 40 ANNI

RG commerciale compie 40 anni nel settore ristorazione!

Dal 1983 ci occupiamo di forniture per ristorazione e cocktail bar e festeggiamo così in questo 2023 i nostri primi 40 anni... sperando di poterne compiere ancora altrettanti!

Leggi di più
È necessario accettare i marketing-cookies per riprodurre questo video.

Alternativamente, puoi visualizzarlo cliccando qui
Video

IL NOSTRO SHOWROOM

È necessario accettare i marketing-cookies per riprodurre questo video.

Alternativamente, puoi visualizzarlo cliccando qui
Video

RADIO NEWS 24: NICOLA NEGRI RACCONTA RG COMMERCIALE E RGMANIA.COM

RG COMMERCIALE raccontata da Nicola Negri a Radio News 24
Leggi di più
È necessario accettare i marketing-cookies per riprodurre questo video.

Alternativamente, puoi visualizzarlo cliccando qui
Video

RG, PROPRIO QUELLO CHE STAVI CERCANDO

QUANDO IL WEB TI CONFONDE RG RISPONDE! Migliaia di risultati sul web e non sai cosa scegliere per il tuo locale? Vieni su RGMANIA.COM e trova le migliori attrezzature bartending, cucina, sala, tavola e street food! Se hai bisogno di consigli chiamaci e ti aiuteremo noi!
Leggi di più
È necessario accettare i marketing-cookies per riprodurre questo video.

Alternativamente, puoi visualizzarlo cliccando qui
Video

THROWING STRAINER

Speciale strainer con una curva che permette di avere una presa più comoda e più stabile.
Leggi di più
È necessario accettare i marketing-cookies per riprodurre questo video.

Alternativamente, puoi visualizzarlo cliccando qui
Video

PIATTI CHURCHILL: LINEE STUDIO PRINTS

Le linee Stone, Raku, Stonecast, Hints, Bamboo,
Leggi di più
È necessario accettare i marketing-cookies per riprodurre questo video.

Alternativamente, puoi visualizzarlo cliccando qui
Video

FOAM KIT - ALESSANDRO MELIS E UN AMERICANO SALATO

un americano salato preparato con il foam kit
Leggi di più
È necessario accettare i marketing-cookies per riprodurre questo video.

Alternativamente, puoi visualizzarlo cliccando qui
Video

L'INTERVISTA DOPPIA

È necessario accettare i marketing-cookies per riprodurre questo video.

Alternativamente, puoi visualizzarlo cliccando qui
Video

PIATTI CHURCHILL: NATURALMENTE BELLI

È necessario accettare i marketing-cookies per riprodurre questo video.

Alternativamente, puoi visualizzarlo cliccando qui
Video

l'accessorio Rapid Infusion per i sifoni iSi

Preparare un daiquiri aromatizzato e speziato al pepe rosa, cannella e anice con il semplice rapido infusion
Leggi di più
È necessario accettare i marketing-cookies per riprodurre questo video.

Alternativamente, puoi visualizzarlo cliccando qui
Video

Fun Shisha: fumare un cocktail!

Fun Shisha è un nuovo modo divertente e sorprendente di servire un cocktail e farlo fumare

Fun Shisha è un nuovo modo divertente e sorprendente di servire un cocktail e farlo fumare. Data la capienza elevata è consigliabile farlo condividere con una tavolata di amici: per fare ciò è necessario comprare i bocchini monouso in tabaccheria da infilare nel fun shisha!

Leggi di più
È necessario accettare i marketing-cookies per riprodurre questo video.

Alternativamente, puoi visualizzarlo cliccando qui
Video

COSI TABELLINI: L'ARTE DEL PELTRO

È necessario accettare i marketing-cookies per riprodurre questo video.

Alternativamente, puoi visualizzarlo cliccando qui
Video

Vasetti Weck

le tante idee che si possono creare dentro ai vasetti week
Leggi di più
È necessario accettare i marketing-cookies per riprodurre questo video.

Alternativamente, puoi visualizzarlo cliccando qui
Video

Infusion Bowl

La palla di cristallo dei maghi impiegata nei vostri locali

Questa bolla di vetro borosilicato è stata creata per creare sottovuoto e conservare i drink.

Perfetta anche per servire cocktail tradizionali, per shakerare o proporre dei gustosi mangia e bevi.

Come creare il sottovuoto

Essendo stata progettata per sopportare il sottovuoto e accelerare il processo di aromatizzazione dei vostri drink, l'Infusion Bowl è davvero semplice da usare. Conservate i preparati per drink in pochi e semplici passi!

Dopo avere messo nel bicchiere tutto ciò che si desidera, lo si chiude dal buco più grande col suo tappo nero e poi si aspira l'aria con la pompetta dalla valvola che chiude il foro più piccolo. Grazie al sottovuoto creato si potrà accelerare il processo di osmosi, infondendo sapori in pochi minuti.

Questa procedura accelera il naturale processo di intensificazione anche per le infusione a freddo. Mille usi Questa bowl permette infinite possibilità di realizzazione e presentazione di drink, non solo col sottovuoto.

Davvero veloce, è facile da usare per realizzare creazioni più saporite e sorprendenti. Si possono preparare cocktail personalizzati con spezie, fiori, frutta e verdura in pochi secondi, servire la bevanda nella bolla stessa o utilizzare i componenti imbevuti (liquore, succhi di frutta, frutta, ...) in altri preparati.

L'Infusion Bowl funge anche da miscelatore. Riempiendola con ghiaccio e liquore, si può estrarre l'aria e infine agitarlo come se si trattasse di uno shaker. Otterrete cocktail congelati, istantaneamente prodotti con sapori intensi.

Se però preferite usarla per servire drink 'tradizionali' non dovrete far altro che versare tutti gli ingredienti all'interno. Piccolo trucchetto per facilitare il versamento. Tenete chiuso il foro più piccolo con l'apposita valvola e versate tutto in quello più grande. Quando avrete introdotto tutto il necessario, chiudete anche quello più grande e solo a questo punto riaprite la valvola per aggiungere la cannuccia in vetro e permettere una degustazione semplice ai vostri ospiti.

Se ancora non vi basta, allora vi consigliamo di impiegarlo per presentare un mangia e bevi. Tenete chiuso il foro più piccolo e aperto quello più grande, riempiendo la bowl di frutta e verdura di ogni tipo, meglio se accompagnati da una pinzetta o una forchetta per aiutare gli ospiti nell'assaggio. Un'altra idea originale è quella di servirvi una granita.

Leggi di più
È necessario accettare i marketing-cookies per riprodurre questo video.

Alternativamente, puoi visualizzarlo cliccando qui
Video

COOL BAR, ghiaccia i tuoi bicchieri in pochi secondi

un macchinario fondamentale per locali di tendenza, servizi di catering, matrimoni, feste, barche.

Uno strumento geniale per ghiacciare calici e bicchieri all'istante e servire i vostri vini e cocktail sempre alla temperatura perfetta senza dover riempire i vostri congelatori di calici.

Leggi di più
È necessario accettare i marketing-cookies per riprodurre questo video.

Alternativamente, puoi visualizzarlo cliccando qui
Video

COSI TABELLINI: UNA PRODUZIONE A TANTE MANI

È necessario accettare i marketing-cookies per riprodurre questo video.

Alternativamente, puoi visualizzarlo cliccando qui
Video

Affumicatore Super Aladin

Conoscete l'affumicatore e come si utilizza? ascoltate i consigli del nostro barman di fiducia!
Leggi di più
È necessario accettare i marketing-cookies per riprodurre questo video.

Alternativamente, puoi visualizzarlo cliccando qui
Video

PORTHOLE

lasciate a macerare all'interno di questo contenitore di design i vostri oli, distillati, acque e aromatizzatele con ciò che preferite

lasciate a macerare all'interno di questo contenitore di design i vostri oli, distillati, acque e aromatizzatele con ciò che preferite! servite direttamente da questa speciale bottiglia!

Leggi di più
È necessario accettare i marketing-cookies per riprodurre questo video.

Alternativamente, puoi visualizzarlo cliccando qui
Video

RG Commerciale a Gourmet Expo Forum - Lingotto

Horeca Food &Bevarage 13- 15 Novembre 2016 presso il Lingotto per Gambero Rosso

Horeca Food &Bevarage 13- 15 Novembre 2016 Ci trovi in triplice veste: – Con il nostro stand (al C 26) dove porteremo tante idee novità per il bar e per la cucina. – Come partner esclusivo del settore attrezzature presso il Concept Bar Gourmet. – Con l’iniziativa: RG presenta – Scoprire i punti di incontro fra bar e cucina attraverso strumenti innovativi che avrà luogo presso la sala Mixologist il giorno lunedì 14 dalle ore 12,30 alle 13,30. Andremo alla scoperta di alcuni prodotti usati sia nel mondo food che in quello del beverage, approfondendone le potenzialità e scoprendone gli utilizzi più versatili e sorprendenti. Un piccolo viaggio fra gli attrezzi del mestiere, ‘ingredienti’ qualificanti che permettono di percorrere nuove strade sia nella miscelazione che nell’arte culinaria.

Leggi di più
È necessario accettare i marketing-cookies per riprodurre questo video.

Alternativamente, puoi visualizzarlo cliccando qui
Video

RG OPEN DAYS

L'evento aziendale che ha aperto al pubblico le porte, della nostra azienda ai professionisti del settore

L'evento aziendale che ha aperto al pubblico le porte, della nostra azienda ai professionisti del settore che ci hanno spiegato come l'utilizzo di alcuni strumenti particolari cambi sostanzialmente il loro lavoro!

Leggi di più
È necessario accettare i marketing-cookies per riprodurre questo video.

Alternativamente, puoi visualizzarlo cliccando qui
Video

SUMMER DRINK&EAT FESTIVAL 2016

la nona edizione del nostro evento annuale dedicato ai professionisti del settore ristorazione e specialmente al bartending.

Se 3 è il numero perfetto, immaginate cosa possa essere 3 volte 3. Vi diciamo solo che il nostro Summer Drink&Eat Festival numero 9 è stato una vera BOMBA!

L’evento si è tenuto lunedì 13 giugno presso il Palazzo del Ghiaccio di Milano, in concomitanza con BarItalia Hub, evento sponsorizzato da Bargiornale, e ha visto protagonisti 12 locali provenienti da tutta Italia. Avevamo chiesto ai loro rappresentanti di portarci un assaggio di quello che è il loro cocktail bar, di come lavorano e di quello che sanno fare. Ecco, hanno fatto molto di più.

Sono arrivati a Milano DA TUTTA ITALIA, spinti dalla passione di dimostrare ciò che sanno fare e hanno portato molto di più di ciò che gli era stato chiesto: carattere, divertimento, passione e ospitalità, parola d’ordine della giornata.

La loro straordinaria capacità di comunicazione ha stupito e soprattutto messo in difficoltà i giudici e ha fatto in modo che gli spettatori fossero sempre coinvolti nelle singole performance. Già, perché tra un drink e l’altro c’è chi si è fatto accompagnare dai suonatori, chi ha travestito la giuria, chi ha parlato del proprio locale come di una tradizione di famiglia, chi ci ha imposto le regole del proprio lbar e quindi di casa sua, e chi ha allestito il bancone riproducendolo fedelmente. Ma il filo conduttore di ogni esibizione è stato l’entusiasmo profuso da parte di tutti.

Insomma, la giornata è stata un vero successo per l’impegno collettivo, per questo ci sentiamo di partire con i ringraziamenti.

Grazie a Giangiacomo Secchi che ha magistralmente condotto la giornata da professionista quale è.

Grazie ai giudici, che con pazienza e attenzione hanno valutato ogni locale. Grazie quindi a Simone Pastu, Claudio Burdi, Allan Bay, Danilo Bellucci e in particolare a Dario Comini, che si è espresso nella spiegazione sull’uso dei syphon generalmente impiegati nella caffetteria ma che al suo Nottingham Forest sfrutta per l’estrazione al contrario, ovvero la realizzazione del vermouth e dei drink, e a Francesco Pirineo, impeccabile oratore delle peculiarità di Tito’s vodka per Compagnia dei Caraibi.

Un sentito grazie quindi a tutti gli sponsor: Compagnia dei Caraibi in primis che ha creduto in questa singolare edizione dell’evento, accompagnando RG nel percorso di promozione e supportandone il valore. Grazie poi a chi ci segue da tanti anni, ovvero CeadoLuigi BormioliTrabo coi marchi Kisag, Arcos e iSi, infine Ballarini professionale e Musetti.

Un ringraziamento particolare a Martina Lupi di Musetti che ha dipinto un quadro con il caffè espresso durante l’intero pomeriggio.

Ricordiamo quindi i premi speciali e i loro vincitori.

Primo premio, ovvero un viaggio offerto da Compagnia dei Caraibi presso una delle case di produzione di un brand selezionato più un sifone iSi da un litro, al My Lounge.

Premo speciale Musetti, ovvero 3 taniche di miscela selezionata di caffè, alla Drogheria, al Surfer’s Den e allo Small Batch.

Premio food pairing sponsorizzato da Ballarini consistente in una targa di riconoscimento e un set di padelle professionali, al To New York.

Premio innovazione iSi composto da un set per sifone completo di kit Rapid Infusion, all’A’Barraca.

Infine il premio RG per l’originalità (o come diciamo noi, divertimento), al Niji che si è portato a casa un maxi parisienne in silver.

Ringraziamo poi tutti i partecipanti: l’American Bar Biffi di Cagliari, La Drogheria di Licata, l’Archivio Storico di Napoli, il Niji Caffè di Roma, l’A’Barraca di Bisceglie, l’Inside di Torino, il My Lounge di Cesano Brianza, il Surfer’s Den di Milano, lo Small Batch di Abano Terme, il To New York di Rovereto, il Bootlegdi Roma e il Kiosko Stiss dal lago di Viverone.

Un ultimo grazie a Drinkable, in particolare nelle figure di Alessandro e Francesco, in quanto professionisti impareggiabili, ma prima di tutto amici sinceri e pazienti.

Leggi di più
È necessario accettare i marketing-cookies per riprodurre questo video.

Alternativamente, puoi visualizzarlo cliccando qui
Video

Syphon con estrazione a freddo

Come utilizzare il Coffee Syphon per estrazioni a freddo con ghiaccio secco e non solo per infusioni calde o caffè.

Come utilizzare il Coffee Syphon per estrazioni a freddo con ghiaccio secco e non solo per infusioni calde o caffè.

Leggi di più
È necessario accettare i marketing-cookies per riprodurre questo video.

Alternativamente, puoi visualizzarlo cliccando qui
Video

Summer DRINK&EAT FESTIVAL 2015 by BARGIONALE

È necessario accettare i marketing-cookies per riprodurre questo video.

Alternativamente, puoi visualizzarlo cliccando qui
Video

Summer DRINK&EAT FESTIVAL 2015

L'ottava edizione del nostro evento annuale dedicato ai professionisti del settore ristorazione e specialmente al bartending.

Anche quest’anno l’estate è arrivata e con lei il Summer Drink&Eat Festival, giunto alla sua ottava edizione.

La location in cui è stata ambientata la giornata è Carlo e Camilla in Segheria: alle ore 14, ben sedici bartender divisi in tre batterie si sono impegnati a costruire il loro miglior drink a base vermouth Martini, main sponsor di RG in questa giornata.

Ogni batteria di bartender era stata affidata a uno chef che ha realizzato la sua personalissima versione di Club Sandwich: food pairing dunque, per affiancare il mondo della cucina a quello del bere miscelato. E così, Marco Martini, Claudio Ceriotti e Misha Sukyas hanno allietato i giudici con i sapori della loro cucina.

Dario Comini, Mauro Lotti, Paolo Sanna, Claudio Burdi, Allan Bay, Teo Rizzolo e Marina Bellati sono stati gli otto giurati chiamati a valutare il lavoro dei barman. Da questa prima fase eliminatoria sono arrivati in finale Luca Angeli, Terry Monroe e Andrea Paci, vincitore assoluto.

Tutti i partecipanti hanno ricevuto un kit costituito da omaggi delle aziende sponsor. Non sono mancati i premi speciali per meriti riconosciuti ai singoli, ma i più fortunati sono stati senza dubbio i ragazzi sul podio, che oltre al premio RG hanno ricevuto la speciale bottiglia di Martini da 3 litri e un vermouth riserva speciale appena presentato dalla stessa azienda. Andrea Paci ha poi goduto della premiazione con un sifone offerto da iSi da 1 litro e un viaggio offerto da Martini.

Ma perché il Summer Drink&Eat Festival si rinnova di anno in anno? Semplice, la forza di questo evento annuale sta nella genuinità della sua impalcatura: i partecipanti sono amici, colleghi, esperti del settore, accorsi a sostenere altri amici, a testare le ultime novità nel mondo del bartending e a conoscere di più sulle aziende che sostengono da anni la giornata. Questi brand, senza i quali sarebbe impossibile vedere crescere l’evento, sono Luigi Bormioli, leader nella vetreria italiana, Ballarini professionale, azienda di lunga esperienza nel pentolame, Trabo, coi suoi marchi qualitativamente straordinari come Arcos, iSi e Kisag, ma ancora Ceado, per gli strumenti elettrici sul banco bar e in cucina, Musetti e il suo eccellente Caffè e l’azienda Flo per il monouso, settore in forte crescita e in continuo cambiamento. 

Tutta la parte organizzativa è stata affidata come sempre ai ragazzi di Drinkable, che non possono più mancare, in quanto (concedeteci di dirlo) amici. A intervallare il contest, non sono mancati gli interventi di Martini, che ha presentato i suoi nuovi vermouth Rubino e Ambrato. Dopo questa presentazione, è intervenuto Simone Caporale che ha allietato gli ospiti con la spiegazione della sua collaborazione con Albert Adrià, uno chef che non ha bisogno di presentazioni. Ultimo, ma non per importanza, è stato Dario Comini a dire la sua, con aneddoti sulla sua vita, legata a doppio filo col mondo del bartending. In conclusione, la RG non può che dirsi soddisfatta per l’ottima riuscita della giornata e l’intensa e sentita partecipazione rinnovata da anni e anni da chi crede nella nostra azienda e la sostiene come partner, collega, cliente e soprattutto amico. 

A tutti voi, un GRAZIE di cuore!

Leggi di più
È necessario accettare i marketing-cookies per riprodurre questo video.

Alternativamente, puoi visualizzarlo cliccando qui
Video

SuMMER DRINK&EAT FESTIVAL 2014 by Bargiornale

video realizzato dalla redazione di Bargionale
Leggi di più
È necessario accettare i marketing-cookies per riprodurre questo video.

Alternativamente, puoi visualizzarlo cliccando qui
Video

SUMMER DRINK&EAT FESTIVAL 2014

La settima edizione del nostro evento annuale dedicato al bartending e ristorazione grazie ai professionisti del settore

È arrivato proprio il momento di parlarne, di tirare le somme e di passare ai ringraziamenti.

Partiamo dunque dalla location, questo magnifico giardino in centro a Milano che è i Chiostri di San Barnaba, aiutato nella giornata di lunedì 16 giugno da un clima molto più primaverile che estivo: grazie quindi al ‘dove’ e ‘quando’.

Passiamo a ringraziare tutti i ‘chi’: l’organizzazione curata, gestita, allestita e coordinata dall’immancabile staff di Drinkable, la società di Alessandro Melis e Francesco Pierluigi, non solo professionisti ma veri e instancabili amici.

Un sentito ringraziamento va a Bargiornale, nostro media partner, e allo show-man Stefano Nincevich che ha passato la giornata a intrattenere gli ospiti e commentare la gara, spiegando step by step la scaletta. Grazie anche per l’allestimento del seminario sugli home-made, esposto dal dottor Saverio Linguanti, e alle dimostrazioni live dei bartender del Mag di Milano e dello Smile Tree di Torino.

Un grazie agli sponsor: l’azienda Pizzavacca per il succo di pomodoro utilizzato dai concorrenti durante la gara, Stoli Vodka come distillato ufficiale distribuito da Velier, Ceado, Trabo, caffè Musetti, Luigi Bormioli, The Bars per aver fornito le station dove i partecipanti si sono sfidati, Ballarini professionale e lo chef Roberto Cuculo che ha cucinato per noi tutto il giorno, diffondendo un piacevole profumo di ottima cucina per il giardino.

Grazie quindi a tutti i partecipanti, a coloro che son venuti da lontano per prendere parte alla gara o ad assistervi, agli amici che hanno sostenuto i concorrenti, a chi semplicemente era curioso o affascinato, a chi ha comunque contribuito. Complimenti ai finalisti, Terry Monroe, Corrado Lotà, Silvia Ghioni e al vincitore Roberto Gulino. Grazie a loro e ai loro avversari per aver portato la gara a un livello di bartending da far invidia alle competizioni internazionali e aver realizzato drink davvero sorprendenti per l’aspetto e il gusto, scatenando una fantasia davvero sconfinata per un tema tanto semplice come quello del Bloody Mary.

Grazie ai giudici che li hanno valutati, alternandosi e confrontandosi nei giudizi: Giorgio Tagliabue e Leonardo Salerno, Allan Bay e Claudio Burdi, Teo Rizzolo e Paolo Sanna, Luca Pirola e Dario Comini.

Un ulteriore ringraziamento va proprio a quest’ultimo, per il doppio ruolo di giudice e seminarista, perché non ha mai perso un’edizione del Summer Drink&Eat Festival, è sempre riuscito a stupire con la sua parlantina e anche stavolta ha conquistato il pubblico con la dimostrazione su come usare il sifone dell’azienda Isi nella preparazione dei cocktail.

Grazie poi a Diego Ferrari, per aver condiviso durante l’evento le immagini dei drink più belli provenienti da tutto il mondo, che raccoglie quotidianamente nel suo gruppo facebook ‘Cocktail Art’.

Grazie a dj Dado e allo staff delle riprese video. Grazie alla nostra Giorgia per le grafiche e le belle foto durante tutta la giornata. Grazie alla nostra consulente della comunicazione Monica per aver tenuto le redini di tutto questo network di persone e sponsor, fatto di pubbliche relazioni interminabili. Grazie quindi a tutto lo staff di RG che ha collaborato.

Li teniamo per ultimi per poterli ringraziare a dovere: grazie a Giorgio e Lella, lui per l’ambizione e la competenza, lei per l’irrefrenabile ma essenziale lavorìo dietro le quinte, entrambi per l’insostituibile professionalità.

Con tanto tanto orgoglio, ringraziamo infine chi ha speso due parole per ringraziarci, complimentarsi, offrirci sorrisi di gratitudine per avergli permesso di partecipare, per l’occasione di aver incontrato vecchi amici, per il divertimento l’invito l’entusiasmo la passione.

Semplicemente, grazie a voi, perché non potevamo immaginare sarebbe stata una giornata così intensa e perfetta. Al prossimo anno!

Leggi di più
È necessario accettare i marketing-cookies per riprodurre questo video.

Alternativamente, puoi visualizzarlo cliccando qui
Video

La nostra azienda: una storia lunga una vita

Un racconto lungo 30 anni di attività nel settore ristorazione

Grazie agli amici di sempre, ai clienti più affezionati, ai fornitori che continuano a supportarci e - in qualche caso - a sopportarci per le belle parole. E' stata una lunga avventura ma non siamo ancora stanchi.

Leggi di più
È necessario accettare i marketing-cookies per riprodurre questo video.

Alternativamente, puoi visualizzarlo cliccando qui
Video

RG SUMMER DRINK&EAT FESTIVAL 2013

Il nostro evento annuale dedicato al bartending e a tutte le sue sfumature: una giornata tra amici e professionisti del settore.

Tirano un sospiro di sollievo gli organizzatori della manifestazione che anche quest’anno si è rivelata all’altezza delle aspettative. Nonostante un caldo africano, il pubblico davvero numeroso ha affollato la sala in cui si svolgeva la competizione tra barman, che si sono cimentatati “al buio” dovendo improvvisare al momento. Grande divertimento ed allegria, clima spumeggiante come lo ha definito il presentatore della giornata Corrado Gualazzini, una gara all’insegna della creatività e della tecnica. Non è facile improvvisare un cocktail di buona qualità senza conoscerne prima né il tema né gli ingredienti messi a disposizione, ci vuole molta esperienza, l’estro creativo da solo non basta. I risultati comunque hanno soddisfatto la giuria che ha decretato:

 

1* premio assoluto , Premio Velier : TEO RIZZOLO ( Viaggio di una settimana in visita a BRUGALL nella Repubblica domenicana) Premio RG30 anni : PAOLO SANNA Premio emergenti: GIUSEPPE TESTA Premio Invention: MATTEO MINGHETTI Premio RGMANIA: LORENZO SCAGLIA Premio Musetti: SILVIA GHIONI Premio ISI modern mixology : DAVIDE MINERVINO Premio ISI miglior abbinamento: DIEGO FERRARI E LUCA ANGELI Il premio più ambito di 1 settimana nella Repubblica Domenicana è stato messo a disposizione da Velier e numerosi alti premi offerti da RG e dagli sponsor: Accademia Bormioli, Ballarini, Trabo, Caffè Musetti, Vetreria Borgonovo. Molto apprezzati gli interventi degli sponsor 100×100 Chef, Ceado e Ballarini con i loro workshop:sponsor che ogni anno rinnovano la fiducia all’evento e ad RG Commerciale. Ancora una volta il SUMMER DRINK&EAT FESTIVAL non è venuto meno al proprio intento che è quello di offrire agli operatori del settore una giornata diversa da quelle di molti altri concorsi, mettendo in relazione vari aspetti del mondo dell’HO.RE.CA: barman, chef, aziende, enogastronomi, produttori e appassionati. Un’occasione davvero rara nel panorama degli eventi del settore che offre spunti di scambio, di crescita professionale, portando a conoscenza di novità e tecnologie. Stupefacente l’intervento di Dario Comini che ha mostrato la tecnica per sferificare una “bolla di fumo”, del tutto simile ad una bolla di sapone. Ottima l’organizzazione pratica e logistica affidata alla società Drinkable, senza dubbio una delle più qualificate nel panorama nazionale che si avvalsa della collaborazione delle aziende Duni, Caffè Musetti e Ghiaccio Express e del sostegno di Bartender.it. Anche il “patron” Giorgio Negri sorride nella foto, nonostante la stanchezza, ben ripagata dalla soddisfazione di tutti i partecipanti.

 

Leggi di più
È necessario accettare i marketing-cookies per riprodurre questo video.

Alternativamente, puoi visualizzarlo cliccando qui
Video

RG CONNECTION

Comprare in RG non è comprare un semplice prodotto ma un vero e proprio servizio

Per ogni esigenza e necessità che ti può sorgere per il tuo locale non esitare a contattarci: proveremo a fare del nostro meglio per soddisfarla. 

Leggi di più