Da sempre
RG si impegna nella ricerca e nella vendita di prodotti di qualità, funzionali, resistenti e dal design accattivante; prodotti che guardano al futuro e alla modernità mantenendo però sempre un forte legame con le tradizioni del passato. Per questo siamo oltremodo entusiasti di proporvi uno strumento da cucina incredibile nel suo genere. Stiamo parlando della
Cataplana Copper in rame. RG è stata la
prima ditta in Italia a saper cogliere le incredibili qualità di questo prodotto e la prima a puntare su di lei mettendola in vendita. Una scommessa che si è rivelata vincente.
Il modello di Cataplana che vi proponiamo è ideale per piatti condivisi, come crostacei e altre squisitezze di mare. Un modo unico di servire le vostre pietanze in un oggetto tanto curioso ed esclusivo.
COS'E' E DA DOVE VIENE?
La Cataplana è uno strumento di cottura tipico della zona meridionale del Portogallo, o meglio della regione dell'Algarve. Realizzato in
rame di grosso spessore, presenta una
superficie martellata a mano. Dotata anche di cerniere, maniglie e morsetti sempre rigorosamente in rame. Le origini di questo strumento si perdono nel tempo; utilizzata sicuramente già nel 20° secolo, è tuttavia a partire dal 1960 che diventa
simbolo della cucina popolare portoghese.
CARATTERISTICHE TECNICHE DEL MATERIALE
Il rame è secondo solo all'argento per
conducibilità termica ed è
fra i più durevoli. Il calore è distribuito in modo più uniforme all'interno, garantendo così una cottura perfetta e omogenea.
Cucinare con la Cataplana è un'esperienza completamente differente rispetto all'uso di pentole e padelle tradizionali, ma i risultati sono eccezionali, specialmente se la scelta del piatto ricade su
ricette a base di pesce e di molluschi in particolare.
A favore della Cataplana, bisogna aggiungere che permette di
cuocere gli ingredienti senza l'aggiunta di grassi e limita la perdita delle proprietà del cibo, garantendone sapore e genuinità al contempo.
PER I PIU' PIGRI
Se la Cataplana è un
ottimo strumento di cottura, lo è ancora di più
di presentazione. Se non volete usarla per cucinare, vi consigliamo di proporla comunque al tavolo dei vostri ospiti per il servizio: rimarranno di certo estasiati!
COME TRATTARLA
Meglio
non lavarla in lavastoviglie; consigliamo l'utilizzo di limone e sale, aceto e sale grosso o ancora impasto di aceto e farina gialla. Un oggetto unico che necessita di un trattamento più accurato e meno aggressivo.
Un prodotto che vi darà enormi soddisfazioni e vi consentirà di realizzare piatti incredibilmente salutari ma pieni di gusto e sapore.