Questa originale tiki mug prende il nome dalla divinità hawaiana della guerra, Ku.
La maggior parte delle tiki mug si ispirano infatti a dei e totem delle culture dell'emisfero australe, quello a sud dell'equatore. Le credenze e le relative iconografie hanno ispirato la nascita di moltissimi modelli di mug.
Caraibi ma soprattutto atolli dell'oceano pacifico: sono questi i luoghi che hanno fatto proliferare la cultura tiki rendendola oggi una delle più affascinanti nel mondo del bar. La tiki mug Ku ne è l'esempio lampante.
I colori, le forme, la rappresentazione fanno di questo modello
un bicchiere perfetto per il servizio di tiki cocktail.
Leggete l'approfondimento di RGLife: Tiki mug: le novità e le principali tipologie per cocktail bar e appassionati.