Riedel è un marchio famoso in tutto il mondo per la qualità del suo vetro, extra brillante e super resistente, ma ancora di più per le sue
forme ricercate, studiate dai designer per unire il fascino all'esperienza sensoriale, creando così un bicchiere unico e inimitabile.
COPPA COCKTAIL
Della misura perfetta
proprio per i sour, shakerati in modo da ottenre un top spumoso. Non solo, si tratta di una coppetta
speciale per drink da aperitivo o dopo cena, nei bar d'hotel e nei locali più esigenti.
RIEDEL BAR: FUNCTIONALE & STILISH
RIEDEL BAR è composta da calici alla moda e funzionali, appositamente studiati per la degustazione professionale di distillati e liquori, di cui esaltano l’aromaticità e le caratteristiche gustative, contrastandone l’aggressività alcolica. L’approccio della RIEDEL nello sviluppare le forme dei calici per i distillati e i liquori è lo stesso adottato per i calici da vino. La collezione RIEDEL Bar nasce dall’esperienza degustativa di sommelier e professionisti, che hanno determinato i calici specifici per distillati, liquori e vini liquorosi di fama internazionale, migliorandone le sensazioni gusto-olfattive ed evitando che la componente alcolica domini e soffochi le nuance ottenute nel processo di distillazione.
CURA E MANUTENZIONE
- Tutti i calici e bicchieri RIEDEL sono lavabili in lavastoviglie. RIEDEL raccomanda esclusivamente MIELE.
- Disponete i calici e i bicchieri ben distanti da altri prodotti in vetro o metallo per evitarne la scheggiatura durante il ciclo di lavaggio. Laddove possibile, servitevi dell 'apposito cestello.
- Per evitare il formarsi di appannamenti, verificate la durezza dell'acqua che dovrebbe essere a basso contenuto di sali minerali.
- Eliminate eventuali tracce di impronte o macchie con aceto bianco.
In caso di lavaggio a mano:
- Lavare il vetro sotto acqua calda (utilizzare un detergente e sciacquare accuratamente il vetro).
- Per la lucidatura del bicchiere utilizzare due panni di lucidatura, non tenere mai il vetro per la base per lucidare il calice.
- Lucidate i calici utilizzando due asciugabicchieri: uno per ciascuna mano. Quando lucidate la coppa, evitate di impugnare il calice per la base perché lo stelo potrebbe spezzarsi.
- La rottura del stelo si verifica a causa di un'errata manipolazione = coppia o pressione di flessione sullo stelo.
- Nel riporre i calici sono da evitare i luoghi caratterizzati da forti odori che potrebbero trasferirsi al calice e alterare l'aroma del vino.
Asciugamano per lucidatura:
- Lavate gli asciugabicchieri in acqua bollente con sapone neutro per eliminare i batteri.
- Non utilizzare mai un ammorbidente per il risciacquo del panno in microfibra (evita la formazione di grasso sulla superficie).