Le coppe Martini in plastica trasparente hanno la forma della coppa più famosa della miscelazione ma rivisitata sotto tanti punti di vista per aderire a diversi contesti ed esigenze.
PRATICHE
Innanzitutto, per evitare il traffico del lava e asciuga, sono fatte per essere usa e getta, o meglio gusta e getta.
Di plastica sì, quindi leggere ma anche resistenti, e soprattutto trasparenti, per far risaltare il contenuto come se lo si presentasse in vetro.
MILLE USI
Possono contenere fino a 9 cl, quindi sia piccoli assaggi di drink che di finger food, perché è estremamente originale servire mousse e altri gustosi bocconcini in coppette destinate al beverage.
FORMA
Ciò che rende queste 6 coppe Martini in plastica trasparente tanto originale è però il design.
Partiamo dal basso. Dalla base si eleva uno stelo liscio che prima di arrivare alla coppa devia vorticosamente a formare un angolo imprevedibile eppure armonioso. La classica coppa a Y invece spezza la sua continuità allungandosi verso l'alto in una sola porzione del bordo, come fosse stata modellata perché malleabile.
PICCOLA MA INCREDIBILE
Una soluzione accattivante e originale per servire drink con carattere, sottolineando la nota divertente che può assumere anche la semplice degustazione di cocktail durante aperitivi, buffet e o servizi di catering per occasioni speciali.