MOLOKAI
Non è un caso che questa tiki mug prenda il nome
da una località sita nelle Hawaii.
Le tazze tiki traggono infatti ispirazione nelle forme e nei colori dai totem tipici delle religioni delle minoranze etniche di zone oceaniche remote, come appunto quelle hawaiane.
Non solo, anche i Caraibi e la loro cultura hanno aiutato il filone tiki a proliferare e divenire così popolare.
I colori accesi e le forme estrose delle loro statue, ma anche gli elementi naturali unici e così differenti a quelli a cui siamo abituati, hanno aiutato questa crescita e sviluppo.
LA SCELTA DEL TIKI
Non tutti amano lo stile tiki ma che lo fa, ama collezionare mug e ricercare l'origine di ogni maschera e totem per sviluppare tiki drink che ci catapultino nelle tanto sognate atmosfere esotiche, che riportano la nostra mente alle vacanze.
Leggete l'approfondimento di RGLife: Tiki mug: le novità e le principali tipologie per cocktail bar e appassionati.