Quella che sembra una semplice alzata è in realtà un vero e proprio trono per coppe champagne eleganti da presentare con
un tocco di estro, come si faceva nei favolosi anni '20-'30.
ALZATA AD ALBERO
Quest'alzata in metallo poggia su una base piatta e larga ed è
dotata di anello nella parte superiore per facilitarne il trasporto.
Quattro per piano per tre piani: sono 12 in tutto gli spazi dedicati all'inserimento dei bicchieri.
I più idonei sono le coppe asti, le storiche coppette con cui si serviva lo Champagne e oggi adibite perlopiù al servizio dei cocktail.
QUANDO PRESENTARE IL COCKTAIL GLASS TREE?
Per tavolate che richiedono un servizio unico e privilegiato, specie
quando si festeggiano avvenimenti importanti.
Da appoggiare sul banco durante serate a tema
per ricreare le atmosfere del proibizionismo.
Perfetta per lo
show di un barman creativo.
Da esposizione nei buffet dei catering, per garantire un tocco originale al servizio.
QUALI BICCHIERI UTILIZZARE?
Sono davvero moltissimi, ma noi vorremmo suggerirvene alcuni:
-
Coppa Champagne Saucer in vetro trasparente cl 15,5,
-
Calice Champagne Michelangelo Bormioli Luigi in vetro 22,5 cl,
-
Coppa Champagne Mixology Luigi Bormioli in vetro decorato cl 22,5,
-
Coppa Tentazioni Luigi Bormioli in vetro cl 30,
-
Coppa cocktail Retrò Urban Bar cesellato in vetro cesellato 22 cl,
-
Coppa cocktail Palais in vetro trasparente cl 6,8.
Solo per dirne alcuni...