Riedel è un marchio famoso in tutto il mondo per la qualità del suo vetro, extra brillante e super resistente, ma ancora di più per le sue
forme ricercate, studiate dai designer per unire il fascino all'esperienza sensoriale, creando così un bicchiere unico e inimitabile.
FIRE WHISKY
Mai nome fu più azzeccato. Il bicchiere Fire è perfetto per locali di alto livello che vogliono
alzare ulteriormente l'asticella del servizio grazie a un modello che accende la sala con il suo design. Perfetto per whisky, può essere impiegato anche per drink in genere.
TUMBLER COLLECTION: THE GLAMOROUS ART NOUVEAU PERIOD
A complemento della raffinata serie di bicchieri da vino, la collezione Tumbler di RIEDEL offre bicchieri perfetti per vari cocktail, bevande miste e bibite analcoliche. L’ampia gamma di design ricercati
impreziosisce ogni tavolo e si adatta con armonia agli stili di interni più svariati. Tutti i bicchieri sono realizzati in cristallo splendente e sono lavabili in lavastoviglie, rendendoli adatti sia all’uso professionale che domestico. Il loro carattere a tutto tondo rende questi bicchieri regali di alta qualità largamente apprezzati.
CURA E MANUTENZIONE
- Tutti i calici e bicchieri RIEDEL sono lavabili in lavastoviglie. RIEDEL raccomanda esclusivamente MIELE.
- Disponete i calici e i bicchieri ben distanti da altri prodotti in vetro o metallo per evitarne la scheggiatura durante il ciclo di lavaggio. Laddove possibile, servitevi dell 'apposito cestello.
- Per evitare il formarsi di appannamenti, verificate la durezza dell'acqua che dovrebbe essere a basso contenuto di sali minerali.
- Eliminate eventuali tracce di impronte o macchie con aceto bianco.
In caso di lavaggio a mano:
- Lavare il vetro sotto acqua calda (utilizzare un detergente e sciacquare accuratamente il vetro).
- Per la lucidatura del bicchiere utilizzare due panni di lucidatura, non tenere mai il vetro per la base per lucidare il calice.
- Lucidate i calici utilizzando due asciugabicchieri: uno per ciascuna mano. Quando lucidate la coppa, evitate di impugnare il calice per la base perché lo stelo potrebbe spezzarsi.
- La rottura del stelo si verifica a causa di un'errata manipolazione = coppia o pressione di flessione sullo stelo.
- Nel riporre i calici sono da evitare i luoghi caratterizzati da forti odori che potrebbero trasferirsi al calice e alterare l'aroma del vino.
Asciugamano per lucidatura:
- Lavate gli asciugabicchieri in acqua bollente con sapone neutro per eliminare i batteri.
- Non utilizzare mai un ammorbidente per il risciacquo del panno in microfibra (evita la formazione di grasso sulla superficie).