Gli armbands Puraclasse sono il tocco di stile che il marchio fiorentino ci propone per
Un barman che non deve chiedere mai
e che sicuro e in perfetto stile speakeasy e vintage si destreggia dietro al suo bancone e incanta i clienti con le sue creazioni ed estrema precisione durante il proprio mestiere.
Il concetto Puraclasse pare essere infatti questo: vestire con estrema eleganza i professionisti del settore bartending ricordando a chi entra nel locale che si trova di fronte al padrone di casa e a un professionista che non vede l'ora di stupire.
A cosa servono?
Queste fasce ferma maniche sono la soluzione in stile per riuscire ad indossare una camicia durante le vostre serate ma tenerla aderente alle vostre braccia e quindi più comoda in caso di maniche lunghe o di fermare le maniche se arrotolate al gomito per evitare che continuino a scendere.
Un barman dandy
Il dandismo, movimento dandy o daddinismo, fu un movimento culturale inglese della fine del XIX secolo. Era una dottrina dell'eleganza, della finezza e dell'originalità che si legava principalmente al linguaggio e all'abbigliamento, riassumibile come il "vivere la vita come fosse un'opera d'arte".
Tratti caratteristici del Dandy erano la ricerca di eleganza e perfezione non solo nel vestire, ma anche negli atteggiamenti e nei gusti personali,la ricercatezza e l'originalità per distinguersi dalle masse borghesi e la volontà di ribellarsi alle regole della società benpensante dell'epoca. Ma il dandismo non era un'estetica fissa, poteva infatti variare abbastanza notevolmente. Il dandy era l'eccentrico che si divertiva a stupire il pubblico, con atteggiamenti e gesti provocatori, con il suo modo di vestire e di vivere.
L'eleganza di queste armbands ci ricorda decisamente lo stile dandy come tutto il materiale Puraclasse.